top of page

Le novità

LOGHI E PUBBLICITA' (3).jpg
Sostieni i nostri progetti (49).jpg

Scacco matto al finto re

un libro ergodico - un libro gioco  di Roberta Forte

Viviamo in un momento davvero particolare della storia in cui pare che incertezze, dubbi e paure sfocino solitamente in inquietudini, senso di impotenza, angoscia, rabbia, insoddisfazione e timore di un incerto futuro. Come possiamo fare per contrastare queste emozioni negative e vivere sereni? Il segreto, secondo noi, è intraprendere un percorso costante: un lento cammino fatto di piccole conquiste in grado di fornire tutti gli strumenti più adatti per arrivare a guardarsi dentro, a “ruotare la telecamera” e ad acquisire quelle consapevolezze che sono già dentro di noi, ma che per vari motivi, forse finora non siamo riusciti a vedere. Questo libro è rivolto a tutti coloro che percepiscono interiormente la spinta a raggiungere una maggiore consapevolezza di se stessi. E’ un percorso che non richiede attitudini particolari e nemmeno conoscenze personali specifiche. Un libro ergodico, ma anche un libro gioco. Un invito alla meditazione personale di ispirazione spirituale e filosofica per riscoprire una passione per la vita e per la libertà di essere se stessi.

Bianco con Pennellata Verde Blu Progettazione del Giardino Logo.jpg
Sostieni i nostri progetti (43).jpg

La soffitta e il racconto del protagonista americano

LOGHI E PUBBLICITA' (3).jpg
Bianco con Pennellata Verde Blu Progettazione del Giardino Logo.jpg
un libro ergodico - cartovirtuale di Nicola Balice

Un insieme di racconti scritti in periodi e in luoghi diversi apparentemente incoerenti tra loro. Al lettore il piacere di trovare i collegamenti scegliendo di leggere, secondo le suggestioni consigliate, ora il racconto cartaceo, ora quello immateriale selezionando il formato da seguire. A chi si cimenterà nella lettura sarà richiesto uno sforzo non banale per attraversare il testo e giungere alla conclusione inaspettata. Un libro, questo di Nicola Balice, che trae ispirazione dai flussi di coscienza, da Joyce e dal suo "Ulisse", dal "Fuoco pallido" di  Vladimir Nabokov e ci accompagna nella ricostruzione di uno scenario complesso attraverso tortuosi e frammentari percorsi che aprono interrogativi sempre nuovi. Plurimi sono i livelli di realtà e gli scenari che si intersecano nel libro avvinghiati attorno a un racconto quasi avventuroso, ma la cui nota dominante resta quella tragica della solitudine.

LOGHI E PUBBLICITA' (3).jpg
Bianco con Pennellata Verde Blu Progettazione del Giardino Logo.jpg
Sostieni i nostri progetti (31).jpg

Storia di un'antica libertà

fotografie di Marta Valls
testi di Marta Valls | Joan Valls

Una storia raccontata attraverso una serie di lettere e cartoline datate a partire dal 1924. Un percorso attraverso il tempo e i ricordi. Un’affascinante commistione di realtà, storia e fantasia che incrocia destini e mondi differenti: talvolta speculari, talvolta antitetici, talvolta immaginati. Le opere d’arte fotografiche di Marta Valls si susseguono per tutto il libro intervallate da pagine bianche che presentano facsimili di pagine o di lettere effettivamente racchiuse in una busta, ma in ordine sparso rispetto al testo guida. Compito del lettore è quello di ripristinare la storia disponendo i manoscritti nel corretto ordine al fine di attraversare il testo e giungere all’inaspettata conclusione. Uno solo è l’ordine corretto, ma lungo il tragitto verso la ricomposizione del testo, numerose saranno le storie possibili su cui fantasticare e numerosi i finali più o meno lieti. Un libro complesso dai molteplici riferimenti storici in cui testi, in italiano e spagnolo che si combinano tra loro, traggono ispirazione dalle immagini e che, a loro volta, mutuano dalla creatività dell’artista e autrice.

Sostieni i nostri progetti (15)_edited.jpg

Sguardi Inconsueti

Maria Erovereti
Bianco con Pennellata Verde Blu Progettazione del Giardino Logo.jpg

Il lavoro Sguardi inconsueti si sviluppa intorno ad un primo nucleo di riflessioni sulle opere di Helga Wendt e Liliana Grueff, nato nel 2016 dall’idea di riunire in un’unica pubblicazione le recensioni realizzate in occasione delle mostre da me curate tra la fine degli anni novanta e i primi anni duemila, nonché dal desiderio di approfondire la conoscenza del viaggio artistico di queste fotografe. Il percorso di analisi, molto avvincente, ha suscitato il desiderio di conoscere e approfondire la ricerca di altre artiste che realizzano le proprie opere mediante la macchina fotografica. I progetti sono molto diversi, ma scelti grazie a un esile filo che, collegandoli, ne sollecita le riflessioni. Ma a cosa è dovuta la scelta di sole artiste donne? C’è differenza tra uno sguardo femminile e uno sguardo maschile? Freud, estremizzando gli stereotipi della nostra società, sosteneva che “l’anatomia è il destino”; ma il destino è nel genere o non piuttosto nella cultura e nelle convenzioni sociali? E ancora: le donne rivelano una maggiore sensibilità rispetto agli uomini? Davvero sono meno sedotte dalla tecnica? Le risposte possiamo trovarle nei progetti esaminati.

Le Città dell'AltroDove

Angela Betta Casale
Bianco con Pennellata Verde Blu Progettazione del Giardino Logo.jpg

Le illustrazioni di Angela Betta Casale vogliono scrivere, attraverso l’utilizzo della  pittura, una  storia universale: quella dello slancio umano verso la ricerca del sé e di un luogo in cui, finalmente, riconoscersi. In questo diario di viaggio, testo e immagini si compenetrano e giustappongono per accompagnare il lettore attraverso realtà nascoste e oniriche in grado di toccare le più remote corde dell’animo umano. Sfogliando le immagini di quello che può essere definito a tutti gli effetti un libro d’artista, il lettore stabilisce il ritmo della narrazione, seppur lasciandosi sempre guidare dal testo ermetico ed ergodico che lo tiene ancorato alla realtà.

Sostieni i nostri progetti (14).jpg

 Libri d'arte

Catalogo AtbEdizioni (18).jpg
Catalogo AtbEdizioni (13).jpg
Catalogo AtbEdizioni (14).jpg
Catalogo AtbEdizioni (15).jpg