
Associazione Culturale
per sostenerci: IBAN: IT 08 E 03268 01199 052936612830
Puoi sostenere i progetti di ATB Associazione Culturale
utilizzando anche

Scrittori
Vogliamo precorrere i tempi proponendo nuovi contenuti alle nuove generazioni piuttosto che inseguire superficiali mode o repentini cambiamenti di immagine. In questi anni il nostro sforzo è stato quello di presentare e promuovere artisti e scrittori di livello. Ora una nuova sfida: garantire continuità e innovazione alla nostra programmazione culturale adeguandola all'attuale periodo storico. Abbiamo pensato, a tal proposito, di implementare i servizi online per i nostri scrittori dedicando loro delle pagine personali attraverso le quali intendiamo far conoscere il loro lavoro.
Abbiamo anche trasformato la maniera tradizionale di fare arte e letteratura proponendo collaborazioni internazionali con artisti e gallerie private, una nostra community, un club di lettura, un progetto di utilizzo dinamico del nostro spazio espositivo e modo contemporaneo e dinamico di organizzare mostre d'arte con artisti italiani e stranieri di alto livello e di pubblicare libri.
Fin da molto piccola dimostra una passione per la lettura talmente grande da riuscire a compensare al meglio la sua dislessia pur di riuscire a leggere con facilità . Altre due passioni la accompagnano: il teatro e i piccoli amici animali soprattutto quelli non “convenzionali”. Rattinsù e il Paese del niente è il suo primo lavoro editoriale.
Laureata in Lettere è stata docente della materia nelle scuole statali. Interessata alle antiche correnti gnostiche e attratta dal pensiero junghiano, ha scritto saggi di carattere simbolico-gnostico e tenuto, sempre su tali tematiche, conferenze e incontri pubblici negli anni novanta a Pescara per il gruppo “Il Cenacolo, cerchio di psicologia archetipica”. Ha pubblicato presso le edizioni Samizdat una raccolta di poesie: “In un punto della mente” e, in proprio, “In quella piccola città.
Chimico, farmacista, terapeuta. Di formazione classica, dopo la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutica, si dedica allo studio della Medicina Ayurvedica, al trattamento dei Chakra, dei Dosha. Studia con grandi Maestri la Medicina Cinese imparando a trattare logge, meridiani e la Medicina Thailandese imparando il trattamento connettivale e quello miofasciale. È esperto in Riflessologia plantare. “Due strade trovai nel bosco” è il primo impegno editoriale per AtbEdizioni.