un progetto di ATB Associazione Culturale

Un libro non si giudica dalla copertina! Questo è vero esattamente come lo è l’abito che non fa il monaco, anche se…
Spesso la copertina di un libro riflette l’identità del libro stesso ed è quasi un’estensione del contenuto che esprime visivamente i temi, i concetti, le emozioni o le storie in esso contenuti, tanto è vero che una copertina accattivante può fare la differenza nel mercato editoriale influenzando le decisioni di acquisto e perfino il passaparola.
Ma a volte accade che le copertine di un libro possano stabilire una connessione emotiva con il pubblico invitandolo a esplorare, ricercare, sentire. Le copertine, talvolta, possono raccontare una storia o rappresentare un concetto chiave e talaltra possono nobilitare, ricreare, valorizzare le imperfezioni come se fossero metafora della vita, dove le esperienze difficili e dolorose possono trasformarsi in qualcosa di bello e significativo, inducendo il fruitore a una sorta di meditazione filosofica sul senso profondo del vivere. Con questo spirito ATB Associazione Culturale propone agli artisti di trasformare in opere d’arte, intervenendo con la propria creatività, alcuni libri “imperfetti” che saranno forniti da AtbEdizioni trasformando l’imperfezione in bellezza, evidenziandola e creando un nuovo prodotto improntato alla collaborazione tra arti e artisti nella realizzazione di un manufatto iconico che vada oltre l'aspetto visivo. Le opere ottenute saranno mostrate in un’esposizione durante il Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 terminata la quale potranno essere acquistate. Una parte degli incassi sarà utilizzata per consentire all’Associazione la prosecuzione del suo impegno culturale. Sarà questa l’opportunità per gli artisti di comunicare e connettersi con il pubblico in modi profondi e inaspettati.
Comments