
Associazione Culturale
per sostenerci: IBAN: IT 08 E 03268 01199 052936612830
Puoi sostenere i progetti di ATB Associazione Culturale
utilizzando anche

ISBN - SEO
ATB Associazione Culturale - via Riccardo Sineo, 10 - 10124 Torino - TO - Italy
I servizi editoriali/redazionali essenziali per la pubblicazione e utili in fase sia pre-editoriale che post-editoriale editoriali a disposizione degli associati, sono prestati da professionisti di settore in convenzione con Atb associazione culturale e sono rivolti a tutti coloro che hanno un libro nel cassetto e desiderano renderlo al meglio. Sono legati a proposte economiche chiarissime pensate per incidere il meno possibile sull'autore .fornendo al contempo una prestazione di alto valore culturale, morale, etico ed un benefit aggiunto. Noi analizziamo, gratuitamente per gli associati, tutti i testi che ci vengono sottoposti e, se li riteniamo meritevoli, li pubblichiamo. Il SEO Copywriting è la tecnica di scrivere testi che soddisfino i bisogni degli utenti online, che forniscano valore e siano in grado di dare risposte alle specifiche query inserite sui motori di ricerca. I volumi che vengono inseriti sugli stores online non possono prescindere da questa utility. Per i testi cartacei, inoltre, è fondamentale l'attribuzione del codice ISBN - International Standard Book Number - il numero di riferimento internazionale di un libro, una sequenza numerica di 13 cifre usata internazionalmente per la classificazione dei testi che identifica in modo univoco ogni specifica edizione. E-books e versioni cartacee della stessa pubblicazione recano ISBN differenti.
creazione articoli per SEO
€ 25,00 ad articolo (300/400 parole)
attribuzione codice ISBN (per la versione cartacea e per l'E-book)
€ 60,00
DRS
ATB Associazione Culturale - via Riccardo Sineo, 10 - 10124 Torino - TO - Italy
I servizi editoriali/redazionali essenziali per la pubblicazione e utili in fase sia pre-editoriale che post-editoriale editoriali a disposizione degli associati, sono prestati da professionisti di settore in convenzione con Atb associazione culturale e sono rivolti a tutti coloro che hanno un libro nel cassetto e desiderano renderlo al meglio. Sono legati a proposte economiche chiarissime pensate per incidere il meno possibile sull'autore .fornendo al contempo una prestazione di alto valore culturale, morale, etico ed un benefit aggiunto. Noi analizziamo, gratuitamente per gli associati, tutti i testi che ci vengono sottoposti e, se li riteniamo meritevoli, li pubblichiamo. Il servizio di deposito presso il Registro Pubblico Generale delle Opere Protette è obbligatorio per tutte le opere di ingegno. È l'espressione della titolarità dei diritti d'autore e l’indicazione di quali siano le condizioni di utilizzo stabilite dal titolare dei diritti che può essere interpretata anche dalle macchine ( in questo caso si chiama DRS - Digital Rightsholder Statement – machine-readable), per ogni singola pubblicazione. Tale dichiarazione è depositata dal titolare dei diritti (l’Editore).
€ 75,00
Deposito presso Registro Pubblico Generale delle Opere Protette
(per la versione cartacea )
Correzione Bozze
ATB Associazione Culturale - via Riccardo Sineo, 10 - 10124 Torino - TO - Italy
I servizi editoriali/redazionali essenziali per la pubblicazione e utili in fase sia pre-editoriale che post-editoriale a disposizione degli associati, sono prestati da professionisti di settore in convenzione con Atbassociazione culturale e sono rivolti a tutti coloro che hanno un libro nel cassetto e desiderano renderlo al meglio. Sono legati a proposte economiche chiarissime pensate per incidere il meno possibile sull'autore .fornendo al contempo una prestazione di alto valore culturale, morale, etico ed un benefit aggiunto. Noi analizziamo, gratuitamente per gli associati, tutti i testi che ci vengono sottoposti e, se li riteniamo meritevoli, dopo un'attenta correzione di bozze ed un serio editing, li pubblichiamo.La correzione bozze è indispensabile per depurare il testo dagli errori di grammatica e sintassi, lavorando sia sulla sua presentazione generale che sulla coerenza formale del dattiloscritto. Il tuo libro sarà letto e corretto in modo accurato da una redazione che ti proporrà gli interventi più adeguati per presentarlo al meglio ai tuoi lettori. L’editing è il miglior strumento per migliorare il suo testo che lo scrittore possa chiedere. Esso lavora sullo stile di scrittura ed evidenzia i punti deboli dell’opera (le incoerenze, i buchi narrativi o descrittivi, le debolezze di trama, etc) sia avvalendosi di interventi diretti sull’opera, che tramite la compilazione di una “scheda libro” professionale e curata, che analizzerà nel dettaglio tutti gli aspetti del lavoro (stile, trama, dialoghi, personaggi, ritmo, etc).
correzione bozze
€ 1,40 a cartella dattiloscritta*
editing formale, contenutistico, grafico, stilistico, strutturale
€ 4,40 a cartella dattiloscritta*
scheda di lettura
€ 2,20 a cartella dattiloscritta - max 10 cartelle
*Una cartella equivale a 1800 battute- 30 righe per 60 battute
Impagianazione Editoriale
ATB Associazione Culturale - via Riccardo Sineo, 10 - 10124 Torino - TO - Italy
I servizi editoriali/redazionali essenziali per la pubblicazione e utili in fase sia pre-editoriale che post-editoriale editoriali a disposizione degli associati, sono prestati da professionisti di settore in convenzione con Atbassociazione culturale e sono rivolti a tutti coloro che hanno un libro nel cassetto e desiderano renderlo al meglio. Sono legati a proposte economiche chiarissime pensate per incidere il meno possibile sull'autore .fornendo al contempo una prestazione di alto valore culturale, morale, etico ed un benefit aggiunto. Noi analizziamo, gratuitamente per gli associati, tutti i testi che ci vengono sottoposti e, se li riteniamo meritevoli, li pubblichiamo. L’impaginazione editoriale è uno degli step fondamentali della vita di un libro. Dopo essere stato scritto, sottoposto a valutazione e poi editato, per potere essere pubblicato un libro deve essere impaginato.
Che tu abbia scritto (o abbia fatto scrivere a un ghost writer) un romanzo, un manuale sportivo, un saggio, un libro per bambini o un ricettario, il tuo libro avrà bisogno di una confezione, di un contenitore che assembli in un tutt’uno armonioso e curato testo, note, immagini, tabelle e tutto quello che la tua fervida immaginazione ha deciso di mettere in campo.L'impaginazione grafica è il processo più importante nella grafica editoriale. Qualunque pubblicazione ha bisogno di una disposizione organizzata e coerente all’interno della pagina, per consegnare al lettore un contenuto bello e fruibile grazie alla cosiddetta gabbia di impaginazione. Le copertine originali dei nostri volumi sono create da artisti contemporanei esclusivamente per il testo pubblicato. Sono coperte da copyright ceduto dietro compenso (salvo differenti accordi tra scrittore ed artista) all'autore del libro il quale si impegna a citare il creatore.
revisione della pubblicazione (grafica - editoriale)
€ 50.00
impaginazione editoriale
€ 2,20 a cartella dattiloscritta*
*Una cartella equivale a 1800 battute- 30 righe per 60 battute
Impaginazione Grafica
ATB Associazione Culturale - via Riccardo Sineo, 10 - 10124 Torino - TO - Italy
Una buona impaginazione contribuisce alla qualità generale dell’opera, ne facilita la lettura e, in linea di massima, è la seconda cosa che si fa notare dopo la copertina, quando si sfoglia un libro prima di comprarlo. È quindi fondamentale impaginare in modo corretto collocando le pagine bianche in modo da dare luce a quelle scritte: dal frontespizio preceduto dai “fogli di guardia”, al retrofrontespizio con crediti, le informazioni relative al copyright, le pagine relative a dediche o ringraziamenti, l’indice, il colophon, la gabbia di testo con gli spazi a piede e quelli a testa, i risguardi, i font, le interlinee, i numeri di pagina, le vedove, le orfane, i mazzini... Il servizio di impaginazione grafica prestato da professionisti di settore in convenzione con Atb associazione culturale è rivolto a tutti coloro che desiderano rendere al meglio la loro opera. E' legato a proposte economiche chiarissime pensate per incidere il meno possibile sull'autore .fornendo al contempo una prestazione di alto valore culturale, morale, etico ed un benefit aggiunto. L’impaginazione editoriale è uno degli step fondamentali della vita di un libro. Dopo essere stato scritto, sottoposto a valutazione e poi editato, per potere essere pubblicato un libro deve essere impaginato. Che tu abbia scritto (o abbia fatto scrivere a un ghost writer) un romanzo, un manuale sportivo, un saggio, un libro per bambini o un ricettario, il tuo libro avrà bisogno di una confezione, di un contenitore che assembli in un tutt’uno armonioso e curato testo, note, immagini, tabelle e tutto quello che la tua fervida immaginazione ha deciso di mettere in campo. L'impaginazione grafica è il processo più importante nella grafica editoriale. Qualunque pubblicazione ha bisogno di una disposizione organizzata e coerente all’interno della pagina, per consegnare al lettore un contenuto bello e fruibile grazie alla cosiddetta gabbia di impaginazione. Le copertine originali dei nostri volumi sono create da artisti contemporanei esclusivamente per il testo pubblicato. Sono coperte da copyright ceduto dietro compenso (salvo differenti accordi tra scrittore ed artista) all'autore del libro il quale si impegna a citare il creatore.
creazione della copertina e cessione del copyright
€ 97 copertina
€ 140 prima e quarta di copertina
impaginazione grafica
fino a 100 pagine di testo € 80
oltre € 0.60 a pagina
impaginazione grafica libri d'arte, fotografici e illustrati
€ 100 fino a 50 pagine
da concordare per testi superiori le 50 pagine
Presentazioni Editoriali
ATB Associazione Culturale - via Riccardo Sineo, 10 - 10124 Torino - TO - Italy
Le presentazioni appagano gli scrittori, ma per gli editori sono quasi sempre una grana: Rappresentano un costo, sottraggono risorse alle cose da fare, richiedono un grande sforzo logistico e in termini di copie vendute non si ripagano mai. Per questo ogni autore – o quasi – sogna teatri affollati, librerie traboccanti e piazze gremite, e rimane deluso quando si rende conto che il suo editore gli organizzerà una presentazione sola, al massimo due. Per le grandi case editrici e per un ristretto numero di autori di fama, i costi sono ripagati dalle copie garantite che i librai acquistano in anticipo, indipendentemente dalle vendite che effettivamente faranno. A loro volta, spesso, gli organizzatori sono finanziati dal Comune o da qualche altra istituzione. Se alla presentazione si vendono tutte le copie, bene, altrimenti quel costo sarà il prezzo pagato per avere l’autore famoso, e una certa quantità di copie autografate da lui. Questo è l’unico modo per riempire le sale e vendere fino all’ultima copia del libro e alla fine della tournée si potranno dichiarare vendite superiori a quelle che risulterebbero dalle vendite in libreria.
Le presentazioni hanno anche un vantaggio indiretto, ma non quantificabile, in termini di pubblicità e di notorietà, perché si traducono in articoli sulla stampa, e visibilità su siti e televisioni locali, oltre che in una migliore esposizione dei libri nelle librerie dove la presentazione ha luogo. Il pubblico di ogni presentazione è anche un investimento sul futuro: tutti quelli che hanno visto un autore o si sono fatti firmare una copia hanno la sensazione di averlo conosciuto e si ricorderanno di lui quando uscirà il suo prossimo libro e saranno più propensi ad acquistarlo. Per questo gli scrittori disposti a fare e procurarsi tante presentazioni si costruiranno negli anni un pubblico più fidelizzato e più stabile di quello che offrirebbero giornali, radio e tv. Per questo AtbEdizioni organizza numerose presentazioni per i suoi autori.
Esattamente come avviene nei festival letterari, all’aumento di pubblico non corrisponde un aumento di copie vendute. Ad attirare il pubblico più che il libro, sembra essere la presenza in carne e ossa di chi l’ha scritto, la possibilità di vederlo e di ascoltare la sua voce senza filtri, condividendo spazio e tempo con una persona in qualche misura famosa. Il libro è il mezzo di questo scambio.
Ufficio Stampa
ATB Associazione Culturale - via Riccardo Sineo, 10 - 10124 Torino - TO - Italy
Il servizio di Ufficio Stampa è un servizio professionale di promozione artistica o letteraria necessario al fine di dare risalto agli eventi in cui l’autore è protagonista. Consta in tre fasi di lavoro: Stesura del comunicato stampa / evento,divulgazione del comunicato stampa ai media / evento, produzione della rassegna stampa. L'ufficio stampa si occupa altresì dell'organizzazione delleconferenze stampa di presentazione e dei redazionali per riviste e web e della comunicazione degli eventi sulla carta stampata, via web e tramite newletters. Realizza inoltre interviste anche per social media network. Ancorché convenzionata, l’attività intellettuale, spesso poco o inadeguatamente riconosciuta, è attività lavorativa che deve essere retribuita. Gli onorari per i contributi professionali sono stati concordati dall’associazione con esperti di settore e sono pensati per incidere il meno possibile sullo scrittore fornendo al contempo una prestazione di alto valore culturale, morale, etico ed un benefit aggiunto. L'Ufficio Stampa in convenzione prevede un piano di comunicazione e consulenza della durata di 3 mesi. I servizi compresi sono: un comunicato stampa e la relativa comunicazone, la realizzazione di una intervista per pubblicazioni cartacee e web, un articolo redazionale sulla rivista AtbMag In, newsletters e rassegna stampa.
€ 1017.00
Ghostwriting
ATB Associazione Culturale - via Riccardo Sineo, 10 - 10124 Torino - TO - Italy
Tutti sanno scrivere, è vero. Ma è altrettanto vero che non tutti sanno scrivere bene.
Forse sei un bravo oratore, sei convincente e spigliato di fronte a un pubblico, ma se ti chiedono di mettere per iscritto ciò che dici, il tuo cervello si svuota improvvisamente e ti trovi davanti alla pagina bianca che non riesci a riempire nemmeno con orrori di sintassi o di ortografia? Se senti di dover dire qualcosa al mondo, se come Ágota Kristóf sei convinto”… che ogni essere umano è nato per scrivere un libro, e per nient’altro. Un libro geniale o un libro mediocre, non importa, ma colui che non scriverà niente è un essere perduto, non ha fatto altro che passare sulla terra senza lasciare traccia” ma non sai come fare, puoi affidarti a un esperto della penna, uno scrittore su commissione che scriva per te senza dirlo a nessuno, garantendoti un risultato di qualità e il rispetto dei tempi concordati.
Un ghostwriter è un autore che scrive testi su commissione, rimanendo nell’ombra. Si basa sulle idee e sulle richieste del committente, scrive testi originali e inediti senza però firmarli, in quanto la paternità e tutti i diritti sui testi prodotti sono del committente che li ha richiesti. A volte, vale la pena rivolgersi a un ghostwriter, perché la scrittura è un compito specifico, perché si ammettono i propri limiti, oppure perché c’è bisogno di un testo impeccabile, scritto in tempi rapidi. Tu potresti avere le idee più originali, ma queste potrebbero non essere prese in considerazione se non le esponi nel modo giusto. Oppure semplicemente, pur avendo una discreta padronanza della lingua italiana e delle sue regole, non hai tempo per scrivere un buon testo e tu lo sai: non basta scrivere, bisogna anche saper scrivere bene!