top of page

ATB Associazione Culturale

UN'ESPERIENZA IMMERSIVA

NELLA CULTURA E NELL'ARTE 

CONTEMPORANEE

  • Facebook
  • Instagram
Ancora 1

L'associazione promuove progetti culturali scelti e vagliati in base al loro valore comunicativo, estetico, e di ricerca. Svolge la sua attività presso la Sede di via Riccardo Sineo, 10 a Torino attraverso esposizioni immersive, pubblicazioni ergodiche, laboratori tematici. 

BOOKSHOP

I NOSTRI LIBRI ERGODICI

La letteratura ergodica è una tecnica complessa di scrittura che coinvolge il lettore in modo immediato e intrigante anche dal punto di vista grafico (o se vogliamo artistico compositivo). La letteratura ergodica prende le distanze da quella consueta: i font cambiano in base al contesto narrativo, alcune parole o frasi si scompongono fino a occupare un’intera pagina, il testo presenta dimensioni e colori variabili. Tutto richiede una maggiore concentrazione e attenzione a ogni singolo dettaglio, anche se apparentemente non rilevante, che permette al lettore di immedesimarsi in modo profondo nel processo creativo che sta alla base della scrittura. 

  • Facebook
  • Instagram
Sostieni i nostri progetti (43)_edited.jpg
Storia del maestro d'oriente (4).jpg

AtbEdizioni

Si pone come scopo principale quello di pubblicare e far circolare i frutti della creatività degli associati nel massimo impegno divulgativo. I libri pubblicati da AtbEdizioni sono "Ergodici"; una tecnica complessa di scrittura anche dal punto di vista grafico, artistico compositivo che coinvolge il lettore in modo immediato e in modalità "LibrImplementati" attraverso l'aggiunta di codici QR che completano in modalità immateriale l'opera letteraria estendendo così, in maniera potenzialmente infinita, la narrazione. 

Storia del maestro d'oriente (5)_edited_edited.png

LE ESPOSIZIONI IMMERSIVE 

a partire dal 2024

01

Mostre immersive

ATB Associazione Culturale ha immaginato e ripensato il concetto di esposizione artistica come esperienza immersiva all’insegna dell’interattività che rende il fruitore attante di un processo più complesso e collettivo. L’opera d’arte non rimane più solo quella fisica, realizzata con mano dall’artista, ma anche quella in continua evoluzione, in viaggio alla ricerca di un più immediato contatto con il pubblico. Anche il focus della mostra si sposta: non è più l’artefatto ad assumere una posizione centrale, ma lo spettatore.

02

Esperienze sensoriali del libro d'arte

Le opere raffigurate all'interno delle nostre pubblicazioni d'arte, potranno trasformarsi in mostre immersive al fine di far conoscere, in modo divertente e originale, l'universo di un artista e creare legami di prossimità con la sua opera. Sarà questo un approccio innovativo alla lettura per fruire di  un'esperienza fuori dal comune, alla scoperta dell'arte  contemporanea attraverso gli strumenti tecnologici e i media digitali che la contemporaneità ci mette a disposizione.

  • Facebook
  • Instagram

Rivolti a tutti coloro che desiderano apprendere le basi dell’iter espositivo da un punto di vista didattico-pratico al fine di progettare e allestire un'esposizione d’arte nella maniera più consona per la valorizzazione del lavoro dell’artista. 

Storia del maestro d'oriente (5)_edited_edited.png

SPAZIO ESPOSITIVO

Una vetrina concepita come contenitore polifunzionale al fine di promuovere opere, installazioni, video d’artista, presentazioni letterarie, convegni e tutti i linguaggi dell’arte della creatività e della cultura. Lo spazio nasce nel 2012 e dal 2024 offrirà agli artisti la possibilità di organizzare mostre immersive con l'ausilio delle tecnologie che la contemporaneità ci propone. Un mini-contenitore in grado di valorizzare canali innovativi e rigeneranti in un paradigma eclettico tra arte e scrittura. 

Storia del maestro d'oriente (5)_edited_edited.png

SPAZIO ESPOSITIVO

Una vetrina concepita come contenitore polifunzionale al fine di promuovere opere, installazioni, video d’artista, presentazioni letterarie, convegni e tutti i linguaggi dell’arte della creatività e della cultura. Lo spazio nasce nel 2012 e dal 2024 offrirà agli artisti la possibilità di organizzare mostre immersive con l'ausilio delle tecnologie che la contemporaneità ci propone. Un mini-contenitore in grado di valorizzare canali innovativi e rigeneranti in un paradigma eclettico tra arte e scrittura. 

BLOG

  • Facebook
  • Instagram

ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY

SEGUICI 

Storia del maestro d'oriente (9).jpg

IBAN:   IT 08 E 03268 01199 052936612830

dona-con-satispay-grigio.png

Associati oppure acquista le nostre pubblicazioni, abbonati alla nostra rivista o regalati le opere originali proposte.
Fai crescere il nostro modo di proporre cultura.

  • Facebook
  • Instagram

Novità

DOVE SIAMO

Via Riccardo Sineo, 10

10124 Torino - Italia

TELEFONO

+33 333 3625949

EMAIL

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page